07Giu

Giochi all’aperto: estate di divertimento e socializzazione

Con l’arrivo della stagione calda, al centro GiCo Le Perle Preziose le giornate si riempiono di sole, risate e tanta voglia di stare insieme. Approfittiamo del bel tempo per proporre attività all’aperto che uniscono divertimento, movimento e socializzazione: giochi con la palla, percorsi motori, musica, bolle di sapone e piccoli laboratori creativi sotto il cielo azzurro.

Ogni momento diventa occasione per rafforzare i legami, stimolare abilità e, soprattutto, vivere esperienze positive e coinvolgenti in un clima sereno e accogliente.

L’estate è iniziata nel modo più bello: con sorrisi, colori e la gioia di stare insieme all’aria aperta! ☀️🫧🌴⚽️

 

06Giu

Un dono prezioso: la reliquia di San Giuseppe Benedetto Cottolengo nel nostro centro

Sabato 31 maggio u.s. abbiamo ricevuto un grande dono: la reliquia di San Giuseppe Benedetto Cottolengo è stata accolta con grande emozione presso i nostri locali di GiCo Le Perle Preziose.

È stato un momento di profonda gioia e commozione per tutto il nostro centro, un’occasione speciale che ha unito tutti noi in uno spirito di festa e riflessione. La presenza della reliquia ci ha ricordato l’importanza della carità, della cura e dell’amore verso il prossimo, valori che ogni giorno cerchiamo di mettere in pratica nel nostro lavoro con le persone con disabilità.

Ringraziamo di cuore chi ha reso possibile questa visita così significativa, che rimarrà impressa nei nostri cuori come un segno tangibile di speranza e di luce. Continueremo a camminare insieme, ispirati dall’esempio di San Giuseppe Benedetto Cottolengo, portando avanti con passione e dedizione la nostra missione.

Un grazie speciale a tutti i nostri “perle preziose” che con il loro sorriso e la loro presenza rendono ogni giorno unico e prezioso. ❤️

 

 

03Giu

🌊 Una giornata al mare per Le Perle Preziose

Settimana scorsa il nostro gruppo ha vissuto una giornata speciale: siamo andati al mare! 🌞

Il sole, la brezza marina e il rumore delle onde hanno accompagnato le risate e la curiosità dei nostri ragazzi, che hanno potuto camminare sulla sabbia, toccare l’acqua e lasciarsi meravigliare da un ambiente nuovo, stimolante e rilassante allo stesso tempo.

Il momento più goloso? Quello della merenda: tutti insieme abbiamo gustato delle zeppole, seduti in spiaggia, con il sale ancora sulla pelle e i sorrisi pieni di zucchero.

🔍 Perché portare al mare persone con disabilità?

Uscite come questa hanno un valore enorme, non solo dal punto di vista relazionale, ma anche educativo e sensoriale. L’ambiente marino offre stimoli tattili, visivi e uditivi che possono favorire la regolazione emotiva e stimolare l’esplorazione in sicurezza. Camminare sulla sabbia, sentire l’acqua fresca sulle mani o ascoltare il suono delle onde sono tutte esperienze che aiutano a costruire connessioni significative con il mondo esterno, rafforzando l’autonomia e la consapevolezza del proprio corpo.

Ogni piccolo gesto diventa così un’occasione di crescita.

E noi, come sempre, siamo lì: accanto a loro, un passo alla volta. 🐚💙