Filosofia e linee d’intervento della GiCo s.c.s. scaturiscono dunque dalla testimonianza di San Giuseppe Benedetto Cottolengo e dalla tradizione cottolenghina. Il servizio che la GiCo svolge sin dalla sua origine, si fonda su un particolare atteggiamento, su un’attenzione premurosa, attenta e affettuosa verso la persona. É la persona al centro e nel cuore di coloro che prestano servizio, è la spiritualità cottolenghina la linfa vitale che alimenta la predilezione per la persona anziana disabile che si trova in uno stato di maggiore bisogno. Dunque, l’attività è finalizzata al prendersi cura delle persone in difficoltà, particolarmente di chi si trova in stato di maggior bisogno, promuovendo il riconoscimento della loro dignità e rispondendo alle loro necessità, mediante l’allestimento e la gestione di servizi, strutture e presidi.